Nascosta nel sud di Londra, è rimasta l’ultima azienda a produrre vernici nella città, 135 anni di attività a pieno regime e oltre 5 generazioni che si susseguono alla guida della Mylands, la cui fama la precede per ogni dove.
Il più antico produttore britannico di vernici e smalti nel 1985 ha ottenuto anche il Royal Warrant, un’onorificenza conferita dalla Famiglia Reale Britannica, con tale sigillo, si accerta che l’attività commerciale ha svolto, o svolge tuttora, servizi per la Corona Inglese. Un simbolo che dona molto prestigio all’attività.
Con questa presentazione potremmo anche fermarci qui con l’articolo, ma vogliamo parlarvi oltre che dell’azienda, dei fantastici colori che produce.
L’offerta di colori e finiture della Mylands è impareggiabile, queste pitture sono ricche, pure, autentiche e allo stesso tempo versatili, con una percentuale altissima di pigmenti.
La qualità superiore di queste vernici, miscelate utilizzando tecniche tradizionali con pigmenti di terre rare e resine, le rende non solo accattivanti ma anche altamente durevoli.
Sono vernici spesse e brillanti che donano alle superfici una copertura e un’opacità eccezionali, inoltre sono molto resistenti e facili da applicare. Richiedono infatti solo due mani per una copertura completa, anche sui colori più scuri, e si asciugano in tempi molto rapidi, motivo ragionevole per il quale vengono utilizzate in moltissime produzioni cinematografiche.
Le vernici Mylands originariamente non erano state pensate per la vendita al pubblico, bensì solo per gli addetti ai lavori, ma nel 2012 lanciarono la collezione Colours of London, una palette di 120 colori ispirati ai monumenti senza tempo di Londra, come le facciate in pietra di Grosvenor Square, i lucidi portoni di Pimlico e il ricco scenario di Soho. Colours of London celebra la gloriosa storia e la supremazia del design di una delle città più belle del mondo.
I colori Mylands sono disponibili in molteplici finiture, dal lucido al legno, ed è per questo che sono adatti sia per essere applicati sulle superfici interne che esterne.
Le pitture a emulsione opache offrono un’ottima copertura e sono ideali per l’uso su pareti interne. Sono particolarmente utili a camuffare piccole crepe o altre imperfezioni, poiché questo tipo di finitura tende a non riflettere la luce. Inoltre le vernici opache sono incredibilmente resistenti, come la famosa Marble Matt Emulsion realizzata con polvere di marmo macinata super fine per una finitura naturale ma resistente.
Ricca di colore la Marble Matt Emulsion è adatta a tutte le pareti e soffitti interni, può essere ritoccata, asciugata, lavata e addirittura strofinata senza alcun effetto sul colore o sulla lucentezza.
Le finiture lucide e semilucide Mylands a base d’acqua invece sono perfette per la lavorazione del legno e dei metalli.
Le vernici Mylands sono a base d’acqua con un basso contenuto di VOC (Composti Organici Volatili), che le rende prive di solventi, per cui non inquinanti, sicure sia per gli esseri umani che per l’ambiente.
Le formulazioni sono facili da applicare e quasi inodore, con tempi di asciugatura rapidi e facile pulizia dei pennelli solamente in acqua. Mylands è uno degli ultimi produttori rimasti a utilizzare ancora pigmenti naturali della terra, rendendole sontuosamente profonde e ricche di colore oltre che ecocompatibili.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.